mercoledì 26 marzo 2014

Anteprima libresca: EXTRAUNIONE E LA FORTEZZA DI NUGARI di Michele Raniero


Mio Dio!! Ho realizzato soltanto ora che è passato oltre un mese, più di un mese che non scrivo nel blog. In realtà da gennaio la mia vita ha subito un cambio di ritmo, sono successe un sacco di cose, novità che hanno sempre a che fare con i libri. Da lettrice accanita quale sono ho voluto circondarmi di libri per tutto il giorno, sì, sono diventata libraia. Ho preso al volo un'occasione e adesso "la book blogger gestisce" una libreria indipendente, la Libreria Universitaria Leggere di Arezzo. Sono come una bambina nel negozio di giocattoli ^_^ ma vi parlerò meglio di questa importante novità in un post dedicato. Oggi sono qui per presentarvi una prossima uscita LA FORTEZZA DI NUGARI di Michele Raniero libro secondo della serie La Società degli Uomini Morti.









Scheda del libro:

Autore: Michele Raniero
Editore: Edizioni Il Ciliegio
Pagine: 296
Pubblicazione: aprile 2014
ISBN 978-88-6771-109-3
Prezzo: 17 euro
Sito: www.extraunione.it


Trama:
  
"Il vice-generale Met Gresten e il fedele amico Sam Douson non hanno fallito la missione: l’inaspettata quanto improbabile alleanza fra Unione e la Società degli Uomini Morti è stata stretta, ed è quindi giunto il tempo di mettere da parte gli antichi dissapori e combattere fianco a fianco. Gli invasori neutoniani hanno ormai in pugno oltre metà del pianeta e, spintisi fino alle porte della Fortezza di Nugari, progettano la conquista dei territori di ExtraUnione.
Met farà tutto ciò che è in suo potere per impedirlo e per difendere la città degli Uomini Morti dall’assalto dell’esercito del Primarca, leader di Neuton. Il vice-generale sarà in grado di convincere gli Uomini Morti a combattere al suo comando? Di trovare le parole giuste per persuaderli che, al di là delle diverse decisioni e delle divise indossate, il fine perseguito è lo stesso? È tempo di risollevare la testa, di imbracciare le armi e riprendersi la propria libertà.  È tempo di combattere".


Autore:



Michele Raniero è nato nel 1991 a Rivoli, in provincia di Torino, e vive ad Orbassano. Frequenta il terzo anno della Facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino. ExtraUnione e La Società degli Uomini Morti è il primo romanzo di una tetralogia ambientata nel futuristico mondo di ExtraUnione, pubblicata dall'editore il Ciliegio.





Per chi ancora non conoscesse il primo libro della serie:

EXTRAUNIONE E LA SOCIETA' DEGLI UOMINI MORTI


Scheda del libro:


titolo Extraunione e la società degli uomini morti
autore
editore Edizioni Il Ciliegio


collana Pegaso
pagine 228
pubblicazione   2013







Trama:

"Unione rischia di essere definitivamente distrutta dall’attacco di una potenza straniera che ha tessuto il suo piano di conquista alla ricerca di vendetta. Forse un’ultima speranza alberga in un altro continente sottomesso, quell’Extraunione comandata dalla Società degli Uomini Morti, un’organizzazione clandestina nata nell’odio, che agogna la libertà perduta, che lotta per la rinascita. Met Roustin, in una corsa contro il tempo, dovrà cercare di unire quei due mondi che, a causa dello strano disegno del Destino, sono entrambi suoi, prima che l’intero pianeta paghi le colpe di un solo uomo".



Devo ancora iniziare questa lettura ma sono tante le belle opinioni che ho letto sul primo libro perciò ora che il seguito è uscito non tarderò a tuffarmi in questa bella storia. Resto molto delusa quando inizio una serie e poi del seguito non si vede neanche l'ombra -.-
E voi? L'avete già letto? Siete impazienti di leggere il seguito?







lunedì 17 febbraio 2014

Recensione: ONYX di J.L. Armentrout

Cari Bloggalettori,
che cosa combinate di bello in questo periodo? Quali libri occupano il vostro comodino? Il mio devo dire che è particolarmente affollato in questo periodo come al solito la mia voglia di leggere e comprare libri supera di gran lunga il tempo che ho a disposizione per leggerli.
Quello di cui vi parlo stasera è un libro per cui avevo grandi aspettative, è il seguito di Obsidian, Onyx. Diciamo che mi trovavo nell'infelice situazione di aver amato il primo libro Obsidian, essere stata delusa da Shadows, il prequel della serie Lux e quindi Onyx è stato un po' la prova del nove. Per fortuna, la prova è stata superata a pieni voti ^_^






Titolo: Onyx
Autore: Jennifer L. Armentrout
Pagine: 368
Dimensioni: 14 x 21.5cm
Copertina: Cartonato con sovraccoperta
Prezzo: € 12,00
Uscita: 29 gennaio 2014
ISBN:9788809783539
EBOOK: Disponibile anche in ebook
 
Alcuni link utili:
Link del libro su Giunti Editore: http://www.giunti.it/libri/narrativa/onyx/
Link della pagina autrice sul sito di Giunti Editore: http://www.giunti.it/autori/jennifer-l-armentrout/
Link allo sfoglialibro: http://docs.google.com/viewer?url=http://www.giunti.it/media/onyx-sfoglialibro-Z66BTRER.pdf&embedded=true
Link del libro su Giunti Store, il nostro sito di e-commerce: http://www.giuntistore.it/narrativa/onyx-18819
Link al video di "Aspettando Onyx": http://www.youtube.com/watch?v=GI8ccOH0BTE




 
Trama:

"Daemon Black ultimamente è cambiato: dolce, passionale, protettivo e addirittura geloso, sembra davvero prendere sul serio la relazione con Katy, che adesso è qualcosa di più di una bizzarra connessione aliena. E Katy? Ancora combattuta, non può più negare di esserne perdutamente innamorata. Però non è facile godersi una storia d’amore quando il pericolo è in agguato: una minacciosa presenza che viene da un altro mondo e nasconde segreti impensabili.
Katy è sconvolta per aver appreso cose che non poteva lontanamente immaginare e l’improvvisa apparizione di qualcuno creduto morto non rende certo la situazione più semplice. Determinati a scoprire la verità sulla scomparsa di Dawson e della sua ragazza, Katy e Daemon si trovano ad affrontare una lotta di dimensioni cosmiche. Nessuno è ciò che sembra e i segreti nascosti per così tanto tempo reclameranno le loro vittime. A volte esistono nemici più forti dell’amore.."
 
 
Il mio Pensiero:

Come ho già detto ero felice d'iniziare questa lettura ma anche un po' titubante dopo la delusione del prequel shadows ma per fortuna, rispetto al prequel, Onyx è un altro mondo. Non sembra nemmeno scritto dalla stessa persona motivo che mi fa pensare sempre di più al fatto che Shadows fosse la prima bozza dell'inizio della serie Lux, rispolverata poi successivamente. 
Ma lasciamo stare Shadows e concentriamoci su Onyx.
L'ho letto in pochissimi giorni *grandi e profonde occhiaie al lavoro di mattina* anche perchè non concede pause. Se Daemon e Katy vi avevano conquistato in Obsidian, in questo secondo libro vi lasceranno senza parole. L'autrice fa sospirare i suoi lettori fino all'ultima pagina, i colpi di scena non mancano e la parte romantica è ben dosata con quella dell'azione. La nostra Katy non sarà più la stessa e nemmeno Daemon. Alla fine anche il nostro bel alieno capitolerà sotto il fascino della bookblogger Katy. Ma a cambiare più di tutti in questo secondo libro è proprio Katy che si ritroverà a indagare sulla scomparsa di Dawson. Della serie a volte ritornano.
E' un libro che non posso definire di passaggio come spesso capita nelle serie per il numero due, la storia cresce e tutti i tasselli cominciano a prendere il giusto posto. E' davvero un bel sequel c'è solo un però...finisce sul più bello. 
Sì, è uno di quei libri per i quali vorresti avere l'autrice a portata di mano per tirargli fuori di bocca il seguito, perchè non si può lasciare un lettore così, quindi se siete irrefrenabilmente curiosi forse dovreste aspettare l'uscita di Opal prima d'iniziare Onyx. Per esempio io ora sono qui che mi mangio le mani fino ai gomiti, ma non resta che aspettare. 
Se non avete ancora inizato questa serie ve la consiglio è divertente, leggera e se amate i libri vi conquisterà, perchè del resto la protagonista è una bookblogger con un vicino di casa particolarmente bello che la farà impazzire.
 

 

lunedì 27 gennaio 2014

recensione: LA PICCOLA MERCANTE DI SOGNI di Maxence Fermine

Cari bloggalettori,
che cosa leggete di bello? Io durante le vacanze di natale sono stata colpita dalla cover bellissima di questo libro, ero alla presentazione di un libro, un altro per la verità, e ho deciso di prendere questo. Conoscevo già l'autore, avevo letto e apprezzato Neve, però questa volta non sono stata soddisfatta. Forse miei bloggalettori sto diventando troppo esigente ma ci sono varie cose che mi hanno lasciato con l'amaro in bocca...


Scheda del libro:
Titolo: la piccola mercante di sogni
Autore: Maxence Fermine
Editore: Bompiani
Prezzo: 12,00euro
Collana: assaggi narrativa
Versione letta: cartaceo





"Malo ha undici anni e due genitori ricchi e distratti, con cui vive a Parigi, noiosamente, in mezzo al benessere. Il giorno del suo compleanno la madre gli organizza una festa lussuosa e lo ficca in taxi per farcelo andare da solo ma il taxi, sul Pont Neuf, viene urtato da un bus e finisce nella Senna. Il tassista riemerge, mentre Malo viene dato per disperso. In realtà, Malo ha trovato una botola in fondo al fiume, l'ha aperta ed è entrato in un mondo parallelo, dove incontra alberi che starnutiscono, gatti che parlano, ombre che rassicurano e una venditrice di sogni (belli) in bottiglia. Sono proprio i sogni però a mettere alle strette Malo: per comprarne qualcuno, il ragazzino si ritrova vittima del ricatto di un alchimista cattivo, che lo minaccia di farlo restare per sempre nel mondo delle ombre, al suo servizio. Per fortuna, Malo saprà come cavarsela - risvegliandosi in un mondo reale in cui il sottosuolo è solo un ricordo."


Il mio pensiero:

Diciamo che sono stata presa all'amo da una cover meravigliosa, adoro quest'illustrazione e questo stile, e dal fatto che avevo già letto l'autore. Se fosse stato un esordio avrei potuto essere più comprensiva ma visto che ha già pubblicato diversi libri non riesco proprio a fare sconti. 
Sì, anche questa recensione è negativa *sospira* ci sono periodi in cui le letture proprio non vanno. 
La prima cosa che mi ha lasciata perplessa è stata la scelta di inserire illustrazioni dilettantistiche all'interno. Sono frutto di un concorso organizzato dalla casa editrice francese. Al di là del gusto estetico, alcune mi sono piaciute mentre altre proprio no, non mi piace molto l'idea del concorso per giovani talenti perchè mi sembra l'ennesima trovata per illustrare un libro gratuitamente. Mi piacerebbe sapere se oltre al nome che campeggia sulla prima pagina del libro questi "giovani talenti" sono stati retribuiti per la loro opera o meno. 
In ogni caso, vista la bellissima cover e visto anche che la storia si presta bene per essere illustrata avrei investito un euro in più per un'illustrazione all'altezza. 
Secondariamente l'autore poteva fare uno sforzo in più. Ha delineato un mondo fantastico alternativo che è il regno delle ombre con personaggi molto belli che si trovano a metà strada fra il cirque du soleil e alice nel paese delle meraviglie. Ma poi quando il lettore si abitua a questo nuovo mondo e comincia ad amarlo la storia finisce. Il vero personaggio della storia, la piccola mercante di sogni, quella che come lettrice ho adorato, viene presentato e poi è sfuggente, si conosce poco di lei. Mette nei guai Malo e poi lo aiuta a uscire dai guai ma resta un mistero. Inoltre la fine sembra quasi troncata, come se l'autore da un certo momento in poi avesse deciso di aver scritto troppo. L'autore ci parla di una bambina che riesce a catturare i sogni ma poi non fa vivere al lettore nemmeno uno di questi sogni.
Insomma sarebbe stato più piacevole da leggere se si fosse risparmiato qualche personaggio e avesse approfondito meglio quelli principali. E' una storia per ragazzi, lo sò bene, ma risulta un po' piatta, priva di quella profondità che invece, con un piccolo sforzo in più, la storia poteva avere. 




mercoledì 22 gennaio 2014

Recensione: SHADOWS, prequel di Obsidian e anteprima Onyx

Cari bloggalettori,
com'è iniziato il vostro 2014? Il mio è densissimo di novità e impegni per questo motivo ho avuto poco tempo per il blog. 
Ma ho avuto comunque tempo di leggere, del resto senza un buon libro non riesco proprio a stare. 
Questo post potrei definirlo a tutta "Lux" visto che è interamente dedicato alla serie.
Avevo già letto Obsidian e mi era piaciuto perciò avevo delle alte aspettative per il prequel, ma...

Scheda del libro:
Titolo: SHADOWS
Autrice: Jennifer L. Armentrout
Editore: Giunti
Collana: Y
Pagine: 170
Prezzo: 12,00






"L’ultima cosa che Dawson Black si sarebbe aspettato era Bethany Williams. Come forma di vita aliena sulla Terra, Dawson e il suo gemello Daemon trovano che le ragazze umane siano... un passatempo divertente. Ma innamorarsi di una di loro sarebbe folle. Pericoloso. Allettante. Irrinunciabile. Bethany viene dal Nevada, e l’ultima cosa che cerca nel West Virginia è l’amore. Ma ogni volta che i suoi occhi incontrano quelli di Dawson si scatena un’attrazione innegabile. E anche se i ragazzi sono una complicazione di cui farebbe volentieri a meno, non riesce davvero a stare lontana da lui. Attratta. Desiderata. Amata. Dawson però nasconde un segreto inconfessabile che non solo può cambiare l’esistenza di Bethany, ma anche mettere in pericolo la sua vita. Si può rischiare tutto per una ragazza umana? Si può sfidare un destino inesorabile come l’amore? Nel suo stile brillante e coinvolgente, Jennifer L. Armentrout ha voluto regalare questo romantico prequel di Obsidian ai numerosissimi fan della serie “Lux”. Una splendida storia d’amore che vi farà divertire e versare qualche lacrima"


Il mio pensiero:

Avevo grandi aspettative ma la delusione è stata tanta. Più che un vero prequel mi è sembrata una prova di scrittura. Ho la convinzione che l'autrice, alcuni anni fà quando ha iniziato a scrivere la serie sia partita da questa bozza e poi, andandando avanti nella storia o forse sotto consiglio di qualche editor, abbia deciso di iniziare da Obsidian. 
Questa sensazione non mi ha mai abbandonata per tutta la lettura. Perchè anche lo stile sembra quello di un esordio, la narrazione non è ben dosata, i personaggi sono poco coerenti. Ho fatto fatica a credere nell'amore travolgente fra Dawson e Bethany perchè l'autrice lo dà quasi per scontanto non c'è una vera e propria crescita del sentimento. E' appunto mal gestito come capita spesso agli esordienti, lo dico perchè l'ho provato anch'io. Un po' di autocritica non guasta mai ;)
Insomma in conclusione se non avessi già letto e apprezzato Obsidian l'avrei abbandonato dopo poche pagine. 
Non mi piacciono le recensioni negative come non mi piace leggere libri brutti perciò non mi dilungo oltre. E un po' mi dispiace anche iniziare il 2014 con una recensione così, ma del resto questo era un dei libri rimasti in arretrato in quanto a recensioni. Sì, durante le vacanze di Natale ho letto, letto, letto ma non trovavo la calma per mettermi a scrivere le recensioni. Ok, avevo bisogno di un po' di vacanza anche dal blog. 




Ma parliamo di cose positive il 29 gennaio uscirà il secondo atteso capitolo della serie Lux, a me è arrivato oggi, Onyx:



 Titolo: Onyx
Autore: Jennifer L. Armentrout
Pagine: 368
Dimensioni: 14 x 21.5cm
Copertina: Cartonato con sovraccoperta
Prezzo: € 12,00
Uscita: 29 gennaio 2014
ISBN:9788809783539
EBOOK: Disponibile anche in ebook
 
Alcuni link utili:
Link del libro su Giunti Editore: http://www.giunti.it/libri/narrativa/onyx/
Link della pagina autrice sul sito di Giunti Editore: http://www.giunti.it/autori/jennifer-l-armentrout/
Link allo sfoglialibro: http://docs.google.com/viewer?url=http://www.giunti.it/media/onyx-sfoglialibro-Z66BTRER.pdf&embedded=true
Link del libro su Giunti Store, il nostro sito di e-commerce: http://www.giuntistore.it/narrativa/onyx-18819
Link al video di "Aspettando Onyx": http://www.youtube.com/watch?v=GI8ccOH0BTE


Trama:

"Daemon Black ultimamente è cambiato: dolce, passionale, protettivo e addirittura geloso, sembra davvero prendere sul serio la relazione con Katy, che adesso è qualcosa di più di una bizzarra connessione aliena. E Katy? Ancora combattuta, non può più negare di esserne perdutamente innamorata. Però non è facile godersi una storia d’amore quando il pericolo è in agguato: una minacciosa presenza che viene da un altro mondo e nasconde segreti impensabili.
Katy è sconvolta per aver appreso cose che non poteva lontanamente immaginare e l’improvvisa apparizione di qualcuno creduto morto non rende certo la situazione più semplice. Determinati a scoprire la verità sulla scomparsa di Dawson e della sua ragazza, Katy e Daemon si trovano ad affrontare una lotta di dimensioni cosmiche. Nessuno è ciò che sembra e i segreti nascosti per così tanto tempo reclameranno le loro vittime. A volte esistono nemici più forti dell’amore.."

Non vedo l'ora di leggerlo, perchè se il fratello Dawson non mi ha conquistata, Daemon invece mi ha rapita ^_^ perciò buona lettura miei cari bloggalettori sono certa che questo secondo capitolo non deluderà le aspettative!!

Buone letture a tutti,
al prossimo post

domenica 22 dicembre 2013

Buon Natale, Buone Feste e Buone Letture

Le vacanze di Natale sono il momento che preferisco per leggere, lo sono sempre state fin da piccola, da quando ricordo. Crescendo gli impegni sono diventati tanti ma in questo momento dell'anno, fra un dolcetto e l'altro, torno ai miei libri sul divano, con il caminetto acceso, e in quel momento inizia la mia vacanza da tutto. Questo 2013 che sta per finire è stato più caotico degli altri e mi sento molto stanca, ho bisogno di un lunga pausa in compagnia di buone storie. Ho inoltre alcune idee che mi girano per la testa in cerca dell'uscita di sicurezza e nel 2014 anche il blog subirà delle modifiche.
Perciò vi auguro delle bellissime feste miei cari bloggalettori in compagnia di ottimi libri.
Io continuerò a leggere quelli che gli autori mi hanno inviato e gennaio sarà un mese denso di nuove recensioni.


Buon Natale e Buone Letture a tutti ^_^

giovedì 19 dicembre 2013

Anteprime libresche natalizie: Cosa vuoi fare da Grande?

Cari Bloggalettori,
avete già finito di fare i regali? Come ogni anno ciò che più amo regalare sono i libri e ogni volta mi sforzo di trovare la storia giusta per ognuno, perciò in questo post pre-natalizio vi segnalo alcuni titoli interessanti potrebbero essere la storia che state cercando.









The Nigth Sessions di Ken Macleod - Miraviglia Editore




Autore: Ken Mcleod
Titolo: The night sessions 
Collana: Orione
Pag: 300
Prezzo di copertina: € 17,50 











Trama:

Edimburgo, 2037. Un prete muore nel suo appartamento per una esplosione. L’ispettore di polizia Adam Ferguson e la sua squadra capiscono immediatamente che non si tratta di un incidente e quando subito dopo un vescovo viene assassinato, diventa chiaro che si tratta di una serie di omicidi a sfondo religioso. In una città dove esistono ascensori per lo spazio e robot intelligenti e dove la religione è praticata da pochi e furtivamente torna l’incubo del terrorismo. I sospetti cadono immediatamente sugli atei più attivisti, ma quando la lista dei bersagli si allarga e arriva a includere persone comuni, diventa chiaro che Ferguson deve approfondire le indagini. Si delinea così una cospirazione a livello internazionale tra androidi nascosti in un parco divertimenti in Nuova Zelanda ed esseri umani che sembra progettare un disastro su scala biblica per l’anniversario dell’11 settembre. Questa data segna infatti l’inizio di conflitti religiosi e repressioni. L’obiettivo finale di queste Guerre di Religione è un Mondo senza credo. Chi sono i veri mandanti e quali sono i loro obiettivi? Ferguson inoltrandosi nei misteri delle dottrine teologiche del passato capisce che la soluzione è nell’utilizzo delle intelligenze artificiali e nella tecnologia del futuro.

Autore:

Kenneth Macrae Macleod (Stornoway, 2 agosto 1954) si è laureato all’Università di Glasgow. Autore di fantascienza di successo ha vinto per tre volte il Premio Prometheus. Ha pubblicato I cospiratori di Cydonia (Mondadori, 1998), La divisione Cassini (Fanucci, 2001), Il Piano clandestino (Fanucci, 2005), La fortezza dei cosmonauti (Mondadori, Urania dicembre 2008), Luce nera (Mondadori, Urania aprile 2009), Engine City (Mondadori, Urania agosto 2009) e Human Front (Delos Books, 2009). 
Cambiamo genere....
Love Game di Rossella Leone 



Titolo: Love Game
Autrice: Rossella Leone 
Casa Editrice: Edizioni Rei
Pagine: 335
Ebook: 2,99 euro 
Cartaceo: 16,50 euro
Link utile: Amazon










Trama:
In un piccolo chalet di montagna si radunano, apparentemente solo per una tranquilla vacanza, un gruppo di otto persone; ognuna con un nodo gordiano da risolvere: c’è Tom; un architetto tormentato dal suo passato; Marta, una donna caparbia, in lotta per riconquistare il suo amore; Ariel, una ragazzina incerta su come far ripartire la propria vita; Jak, un cantante in declino che ha perso qualcosa di più della sua carriera; Max, un uomo di successo, deciso a riparare ad un grave torto che ha commesso; Michael, un medico innamorato, intenzionato ad aiutare la sua fidanzata in un folle proposito; Katia, una ragazza distrutta da una delusione d’amore ed, infine, Ylaria, la sua migliore amica, decisa a compiere la sua vendetta personale. Una volta in vacanza Katia scopre, con sgomento, di essere l’unica a non sapere che nello chalet è previsto un gioco di ruolo: il Love Game, una sorta di recita a soggetto a cui tutti i villeggianti devono obbligatoriamente partecipare. In base al regolamento solo ad alcuni di loro toccherà recitare, ossia orchestrare, senza farsi scoprire, bollenti incontri amorosi, o, al contrario, odio tra i concorrenti.
Si formano due squadre e inizia l’avventura...tra foreste incantate, dichiarazioni inaspettate, balli scatenati. In un intreccio di bugie e verità Katia riscopre la gioia di sedurre...e di essere sedotta. Arriva perfino ad innamorarsi di un uomo dolce, simpatico, divertente. In una parola: PERFETTO. Salvo poi scoprire che mister perfezione sta per sposarsi.... Katia non sa più che fare e, quando si è quasi convinta a rinunciare a lui, arriva l’ultimo ordine del Love Game: SABOTARE LE NOZZE. Deciderà di continuare il gioco...oppure no? 
Autrice:
Rossella Leone nasce a Benevento nel 1979. Sin da piccola si innamora dei libri, che divora voracemente ovunque. E’ una persona creativa che adora stare in mezzo alla gente. Anche per questo per un breve periodo si dedica all’insegnamento. Ora lavora in banca part-time. Nel tempo libero legge...legge...legge. A volte si rilassa dipingendo quadri.

Nemmeno questa storia fa per voi... bene allora siete proprio indecisi! E io vi sfido con questa domanda esistenziale:

Cosa vuoi fare da Grande  di Angelo Orlando Meloni e Ivan Baio 
 

Titolo: Cosa vuoi fare da grande
Autore: Angelo Orlando Meloni e Ivan Baio  
Editore: Del Vecchio Editore
Collana italiana
Pagine: 184 
Brossura euro 12 
In libreria dal 19 novembre 2013
Trama:

Guido Pennisi e Gianni Serra sono due bambini strani; nessuno sembra accorgersi di loro nella Scuola elementare Attilio Regolo di Milano. Figuriamoci il giorno più atteso dell’anno, il giorno in cui l’anonimo istituto si prepara ad accogliere il più famoso e ricco inventore di sempre, colui che ha dato alla luce il “futurometro”, una macchina destinata a cambiare il futuro dei ragazzi e il sistema dell’istruzione italiana. È tutto pronto nella palestra: festoni appesi, mamme in ghingheri, autorità tirate a lucido. Un’Italia da sempre provinciale è accalcata in quello stanzone, un Paese di adulti mancati pronti a lavarsi le mani del futuro dei loro pargoli con la benedizione della tecnica. La sfida finale alle fantasie infantili è cominciata, ma, forse, gli adulti non hanno fatto i conti con i terribili gemelli Smargotti della III F. Cosa vuoi fare da grande è un romanzo divertente e avventuroso in cui i sentimenti umani sono trattati con delicatezza e verità. Una storia che semina ironia e malinconia e spalanca il cuore degli uomini, lasciandoci alla fine di fronte alla domanda che non dobbiamo smettere di porci: “Cosa vuoi fare da grande?”. 

Autori:

Angelo Orlando Meloni è nato a Catania e vive a Siracusa. Ha scritto la raccolta di racconti Ciao campione e il romanzo Io non ci volevo venire qui (Del Vecchio Editore, 2010). Aggiorna saltuariamente un blog di colore verde come la speranza, la benzina e l’ecologia. 
Ivan Baio viveva a Milano che ha lasciato per Roma che ha lasciato per Berlino ma è nato a Siracusa. Oggi inventa macchine fantastiche su Doppiozero, scrive quattro nuovi romanzi e lavora al social network definitivo.
Cosa ne pensate? Sono tutti e tre dei bellissimi libri, non è vero?
Personalmente sono molto incuriosita dall'ultimo e non tarderò a leggerlo ^_^
A voi quale piace di più? 

mercoledì 4 dicembre 2013

Anteprime: NATIVI DIGITALI EDIZIONI

Buonasera cari bloggalettori,
quale storia vi accompagna in questi giorni? Io sto terminando la lettura di Shadows e mi astengo dal commentare, sì, sono un po' infastidita ma non è questo il post per Shadows. Qui, stasera, vi parlo di nuove possibili letture, nello specifico digitali e della casa editrice Nativi Digitali Edizioni. Per chi non la conosce già può farsi un'idea leggendo l'intervista all'editore di poche settimane fà, QUI.
Siete pronti a aggiungere un paio di titoli alla letterina di Babbo Natale? Io personalmente, visto che la lista è lunga, lunga, ho suggerito a Babbo Natale di regalarmi una card prepagata di Itunes. Lo sò, la magia del regalo diventa pari a zero, ma sono malata di acquisto compulsivo digitale di libri e ho bisogno della mia dose ;)


Storie di un Viaggiatore Immortale di Andrea Casalboni


Titolo: Storie di un viaggiatore immortale
Autore: Andrea Casalboni
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Genere: romanzo storico/fantastico
Prezzo: 2,99euro
Link utile: Acquista












Trama:

Tristan Garden, nato nella campagna inglese del XIV secolo, non è un uomo come tutti gli altri: non gli servono cibo e acqua per nutrirsi, ma storie, lette o ascoltate.
Le Storie di un Viaggiatore Immortale altro non sono che la vita di Tristan, raccontata da lui stesso, una vita fatta di  pellegrinaggi e avventure a cavallo tra i secoli fino ai giorni nostri, cibandosi delle tante storie di un’umanità in perenne mutamento, ma che, come riflette amaramente Tristan, ripete spesso gli stessi errori. Le peregrinazioni e i viaggi di questo strano eroe, che invecchia quando racconta o scrive ma ringiovanisce quando ascolta o legge, sono alternate di continuo a brevi racconti di varia natura ma sempre carichi di spunti di riflessione sulla natura umana e sul potere dell’atto creativo, qualunque esso sia.
Storie di un Viaggiatore Immortale, a metà tra un romanzo e una raccolta di racconti, tra la storia e la finzione, è in parte un viaggio tra i continenti e i secoli, in parte una sintesi sulla storia della civiltà moderna e in parte una retrospettiva agrodolce sugli uomini, sulle loro azioni, sulle loro passioni e, ovviamente, sulle loro storie.
 
Autore:
 
Laureato in Storia Moderna, laureando per la magistrale in Storia Medievale, grande lettore fin da piccolo e da sempre desideroso di scrivere. Tante idee balzane (che di recente lo hanno portato, non a caso, a produrre editoriali per IMDI) e anni e anni – per la precisione, dal 2005 al 2010 – dedicati al GdR via forum e quindi a una notevole familiarità con il genere fantasy, peraltro da sempre adorato. Unendo le scarse competenze storiche acquisite negli studi e un pizzico del suo genere letterario preferito è nato Storie di un Viaggiatore Immortale, il suo primo libro.


L'idea che anima la storia mi piace molto, credo proprio che lo leggerò!!


Pam di Alberto Lettieri


Titolo: Pam
Autore: Alberto Lettieri
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Genere: YA/narrativa urbana
Prezzo: 2,99euro
Link Utile: Acquista











Trama:
30 lettere ammassate una sopra l’altra, accartocciate in un armadio a due ante di colore grigio veleno.
Il modo più diretto per rendersi ridicoli.
Il modo più diretto per aprirsi alla morte.
Destinazione Pam.
Questo l’incipit di Pam, 30 lettere scritte con lucida angoscia dal narratore, vittima di una storia d’amore troppo grande per lui. Pam, una femme fatale di 15 anni, terribile ma adorabile, trascina il protagonista e narratore in un vortice di eventi e riflessioni sugli eccessi dell’adolescenza e sulla natura umana in generale, il tutto ambientato nella Roma dei giorni nostri. E Pam, in parte romanzo “Young Adult” e in parte diario di un’adolescenza inquieta ma affascinante, non mancherà di travolgere anche voi.

Autore:
Alberto Lettieri, 23 anni. Universitario. Un composto organico di grasso e inchiostro. Nasce in provincia per vivere in periferia. E’ un rancoroso. Quindi non aspettarti di leggere qualcosa di positivo o di melenso. Per insultarlo di persona:
Profilo Facebook
Profilo Twitter
Ovviamente ha anche un blog: Colorante Rosso Sangue


Conoscevate già questi libri?
Li inserirete nella vostra lista di lettura?