giovedì 30 maggio 2013

Mini-Recensione racconto IL MURO di Pellegrino Dormiente

Buondì miei cari Lettori/Lettrici,
la scorsa settimana ho finalmente trovato il tempo per leggere questo breve racconto inviatomi dall'autore Pellegrino Dormiente; vi avevo già parlato di questa storia in uno degli appuntamenti con la mia mailbox. 
Si tratta di un racconto in download gratuito sul sito della Mela Avvelenata, qui il link
E' di genere fantasy/distopico e sul sito è possibile scaricare anche la versione audiolibro. 
 
 
 
Trama: 

La Missione era sempre esistita, o almeno così tutti dicevano. Gli Dei avevano fatto dono al Popolo di una accogliente e rigogliosa striscia di terra racchiusa tra il Grande Muro e il Mare Dolce. Non avevano preteso sacrifici di sangue e libagioni, né imposto leggi e divieti, ma solo chiesto che la Missione venisse compiuta.
Questo è un primo assaggio dello stile dell'autore che al momento sta lavorando all'editing del suo romanzo Menti Gemelle di prossima pubblicazione. 

Il mio pensiero:

Peccato che sia così corto. L'idea di questo muro contro cui tutti lottano in maniera fisica cercando di abbatterlo con le proprie mani e soffrendo al punto da rimanere senza arti è sicuramente cruda ma di grande impatto. L'eroe della cumunità è chi riesce ad abbatterlo, ma come nell'antichità non tutti sono degni di combattere contro il muro. C'è chi supera il pregiudizio della selezione perché si sente chiamato a questa battaglia: l'eroe. 
Narrativamente è ben costruito e lo stile è scorrevole, ma la brevità, meno di venti pagine, non permette di godere a pieno della storia. Ho avuto la sensazione di essere di fronte all'abbozzo di un romanzo breve, un racconto che potrebbe essere la presentazione di un libro. Avrei voluto sapere di più su questa dimensione societaria, sul perchè quel muro è lì da sempre e da sempre viene preso a pugni per essere abbattuto. I personaggi sono sacrificati in poche pagine ed emorgono appena. 
Colgo l'occasione per invitare l'autore a pensare di regalare a questo racconto un respiro più ampio perchè l'idea è valida e colpisce subito il lettore. 


martedì 28 maggio 2013

Anteprima: Vimini di Donato Cutolo

Buon ennesima giornata piovosa miei Lettori/Lettrici,
mentre ancora cerco di capacitarmi come sia possibile che mi ritrovo davanti al camino acceso alla fine di maggio - del resto stavo per fare la muffa pure io con questo freddo umido scozzese - vi parlo di un nuovo progetto interessante. 
Mi è stato segnalato dalla Casa Editrice Zona, è un romanzo con colonna sonora. 

Scheda tecnica:

Titolo: Vimini
Autore: Donato Cutolo
Editore: Zona
Pagine: 84
Prezzo: libro + cd 15,00 euro
Link utili http://www.editricezona.it/vimini.htm


Trama:

Ci sono luoghi della vita ai quali non dovremmo mai tornare. Per non riaccendere antichi dolori, non risvegliare vecchi segreti, non rievocare remoti presagi. Vimini Mart, forse, avrebbe fatto meglio a non tornare a San Timo, da Lara, da Sacco, da Remo. Ma è tornata, un’estate, sulle tracce di un passato mai abbastanza lontano da seppellire e dimenticare, proprio come il magico - e tragico - potere degli arcobaleni. Un nuovo, emozionante racconto dalla vena immaginifica di Donato Cutolo, che firma anche i “paesaggi elettronici” della colonna sonora originale composta ed eseguita alla chitarra da Fausto Mesolella.


Autore:

Donato Cutolo, Autore & Compositore, scrive nel 2009 ‘Carillon’, Libro + Cd con prefazione diFausto Mesolella, che diventa in pochi mesi ‘piccolo grande caso Editoriale in Italia’ per copie vendute (info da www.editricezona.it). Nell’Autunno 2012 esce il suo nuovo Libro + Cd, ‘Vimini, Romanzo di Donato Cutolo con una Colonna Sonora di Fausto Mesolella, altro successo, soprattutto per la critica: il lavoro viene recensito con entusiasmo sui più importanti portali e blog nazionali. Compone colonne sonore per Cortometraggi, Film Festival e Spettacoli Teatrali (fra cui ‘Il Demone’, ‘Il Manfred’, ‘Paolo & Francesca’, ‘Il Piccolo Principe’ & ‘I Poeti Maledetti’ con L’Alt(r)o Teatro). L’apice è l’uscita di un cd, ‘Note Corte’, che include i brani più significativi dell’esperienza decennale col Mitreo Film Festival & Compagnie Teatrali. Sound Engineer, Mastering & Producer del Nomìa Studio: vince il MEI 2008 con F. Di Cecio, e partecipa a importanti compilation nazionali ed internazionali, fra cui la recente – francese ‘Jazz al Dente’. Prima esperienza da Regista (con Alfredo Buonanno) in ‘Parole |Foto|sensibili’, tratto da ‘Carillon‘, successivamente esce anche (In)verso, altro estratto dal Libro. Nel 2013 in uscita altri due cortometraggi, estratti questa volta da ‘Vimini’, che saranno presentati entro Ottobre 2013 a Teatro. La visualizzazione dei Corti è possibile su YouTube. 


Vimini è in libreria, dallo scorso dicembre, un romanzo con colonna sonora su cd allegato al volume, di Fausto Mesolella, il chitarrista degli Avion Travel. Dopo il successo di Carillon – piccolo caso editoriale per copie vendute in Italia – lo scrittore campano si cimenta nella sua seconda prova letteraria, fatta di bolle di sapone che s'infrangono a contatto con l'aria e colori che s'inseguono sempre nello stesso ordine: rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, indaco e viola. Questi sono anche i titoli delle tracce audio allegate al romanzo che regalano una dimensione surreale. Personalmente amo la compenetrazione tra scrittura e musica e anche la storia raccontata in Vimini m'incuriosisce molto. Leggerò presto questo romanzo e vi saprò dire di più, dalle prime pagine colpisce lo stile di Cutolo, molto diretto, sintetico, riesce a tratteggiare personaggi e luoghi in poche righe. 
Voi cosa ne pensate?
L'avete già letto?



domenica 26 maggio 2013

Anteprime La Mela Avvelenata: ZOMBIE PRESS A.Z.A.B e NOCCIOLINE DA MARTE

Buona Domenica Lettrici e Lettori,
oggi vi parlo di due nuove uscite a cura di La Mela Avvelenata BookPress.

Scheda Tecnica:

Titolo: Zombie Press
Saga: A.Z.A.B. – All Zombie Are Bastards
Numero: 1
Autori: Daniela Barisone e Alexia Bianchini
ISBN: 978-88-98394-25-8
Genere: horror, contemporaneo
Collana: Contaminazioni, Horror, A.Z.A.B.
Link utili:  http://www.lamelavvelenata.com/product/epub-zombie-press-a-z-a-b-1-all-zombie-are-bastards-daniela-barisone-e-alexia-bianchini/
 

Trama:
 
Nel mondo le cose sono cambiate. C’è stata l’Apocalisse zombie, ma non è quello il problema principale per i sopravvissuti, o perlomeno non lo è più! In una Milano post apocalittica, Mary e Shelley, le due protagoniste, cercano di ricostruire la propria vita in una società di zombie redivivi vegani, che schifano gli esseri viventi e li trattano alla stregua di galoppini. Mary e Shelley torneranno così a lavorare nel campo dell’editoria, presso la Zombie Press, rinata dalle ceneri di una grande e nota casa editrice italiana, come redattrici per scrittori vivi e non morti. Ma nonostante la pace sia apparente e il pericolo passato, lavorare gomito a gomito con gli zombie non è semplice, non quando la tua vita sta per diventare un ghetto e il timore che la situazione possa ulteriormente degenerare inizia a diventare una triste e pericolosa realtà.
 
Già solo la copertina è una citazione dietro l'altra a partire da "Mary and Shelley" le due protagoniste i cui nomi compogono l'autrice del più famoso classico "non morto" Frankenstein, fino al sottotitolo AZAB che mi ricorda ACAB, All Cops are Bastards. Questo però è un horror contemporaneo e la scelta di essere delle redattrici tra i vivi e i morti mi fa pensare che sia un testo anche ironico ^_^, insomma devo dire che m'incuriosisce anche se non sono una fun degli zombie. 
Il Libro, primo di una serie, è già disponibile negli store online dal 21 maggio.



Scheda Tecnica:

Titolo: Noccioline da Marte
Autore: Alessio Brugnoli
Genere: fantascienza
Link utili:  http://www.lamelavvelenata.com/product/noccioline-da-marte-alessio-brugnoli/
Su Amazon: http://www.amazon.it/Noccioline-da-Marte-ebook/dp/B00CVUYMKQ/ref=sr_1_2?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1369299070&sr=1-2



 Il racconto è già disponibile, è uscito il 24 maggio.



Trama:
 
Noccioline da Marte, un racconto di fantascienza surreale e scoppiettante, ricco di citazioni divertenti e inaspettate dal mondo del cinema e del fumetto. La storia, narrata dall’autore con tocco leggero, venato di sottile erotismo, può apparire come un innocuo divertisment, tra I.A. invadenti e dispettose e probabili allucinazioni da troppa solitudine. Ma siamo poi sicuri che le cose stiano davvero come sembrano?
 
Autore:

Alessio Brugnoli, nato a Roma nei turbolenti anni Settanta, ingegnere e giramondo, è stato tra i fondatori dell’avanguardia Neofuturista. Per anni si è occupato d’arte, organizzando mostre e scrivendo critiche e collaborando allo start up del progetto Quaz Art, il portale web che si pone come erede di Lacerba. Da qualche tempo ha cominciato a dedicarsi con risultati lusinghieri alla scrittura, nell’ambito del fantasy e della fantascienza.
 
Cosa ne pensate?
Conoscevate già questi libri?
 

sabato 25 maggio 2013

Anteprima Giunti Y: SENZA FINE di Kiersten White

Care/i  Lettrici e lettori,
mi sono assentata per qualche giorno, ho fatto un giro a Nord, a Berlino dove il clima era più primaverile dell'Italia. Una bella città metropolitana dai mille volti dove convive moderno e antico, rigore tedesco e birra a fiumi -.- della serie se chiedi l'acqua al ristorante ti guardano come se fossi malato. 
Detto questo, cerco di recuperare quello che è rimasto sospeso nella posta elettronica e comincio con una bella anteprima di Giunti Y. 
Sarà nelle libreria d'Italia e disponibile sugli ebook store dal 29 maggio prossimo il libro "SENZA FINE" di KIERSTEN WHITE. Capitolo conclusivo della serie PARANORMALMENTE. Devo ammettere che me la sono persa, nel senso che ancora non ho inziato la lettura, ma visto che non dovrò aspettare molto per averli tutti e tre, credo che sia il momento di rimediare. Ho letto solo le prime pagine del terzo libro "Senza Fine" e lo stile è fresco, ironico, la storia mi cattura.








Scheda Tecnica:

Titolo: Senza Fine
Autore: Kiersten White
Pagine: 432
Dimensioni: 12.5x18cm
Copertina: Cartonato con sovraccoperta
Prezzo: € 14.50
Uscita: 29 Maggio 2013
ISBN: 9788809770768
EBOOK: Disponibile anche in ebook su Giunti Store (http://www.giuntistore.it/)

Trama:
Nonostante gli innumerevoli tentativi di vivere una vita normale, Evie, la ragazza che ha il dono di vedere i mostri e gli esseri sovrannaturali, non riesce proprio a fare a meno di cacciarsi nei guai.
Inaspettatamente, l’Agenzia Internazionale per il Contenimento del Paranormale la richiama per una missione importantissima e, come se non bastasse, Evie scoprirà di essere la prescelta per salvare da un oscuro destino il mondo degli umani e quello del sovrannaturale.
Un ex fidanzato fata, un’amica vampiro e un drago che fruga nella spazzatura sono solo alcune delle vecchie e nuove conoscenze che accompagneranno Evie nella sua ultima, rocambolesca, indimenticabile avventura. Per fortuna lo splendido vestito da sera regalatole dal ragazzo più bello dell’universo paranormale si intona perfettamente al suo inseparabile taser rosa!

Ecco quello che troverete sul retro del libro:
«Un romanzo ricco di colpi di scena: ogni rivelazione sorprende il lettore trascinandolo completamente dentro la storia.» — School Library Journal
«Una chicca deliziosa e... pericolosa!» — Kirsten Miller, autrice bestseller del New York Times

L’Autrice:

Kiersten White è nata in Utah e vive a San Diego. Affascinata dal mondo dei teenager, estremamente spiritosa e autoironica, con la sua divertentissima trilogia è entrata nella classifica dei bestseller del New York Times. Kiersten ha un blog interamente dedicato ai suoi libri ed è molto presente su Twitter.
Kiersten White website: http://kierstenwhite.com/
Kiersten White twitter: http://www.twitter.com/kierstenwhite


Ma le sorprese non finiscono qui, la Casa Editrice Giunti ha anche annunciato le altre due attesissime uscite:
GODDESS di JOSEPHINE ANGELINI uscirà il 5 Giugno 2013
OBSIDIAN di JENNIFER L. ARMENTROUT uscirà il 3 Luglio 2013
Personalmente non vedo l'ora che arrivi luglio, la serie della Armentrout l'aspetto da quando sono circolate le prime voci di acquisto dei diritti da parte di Giunti, ho letto troppe recensioni entusiaste da chi l'ha letto in lingua originale e spero davvero che non mi deluda. 
Voi quale di queste uscite aspettate?

venerdì 17 maggio 2013

Recensione MULTIVERSUM di Leonardo Patrignani

Era da un pò che volevo leggerlo ma le opinioni contrastanti mi avevano frenato, in effetti mi sento contrastata nello scrivere la recensione. Originale l'idea, la storia scorre via molto bene nonostante i numerosi salti da un mondo all'altro, eppure alla fine di questa lettura mi sono mancate alcune cose. 


Scheda tecnica:

Titolo: Multiversum #1
Autore: Leonardo Patrignani
Editore: Mondadori - Chrysalide
Prezzo: 9,99 euro
Versione letta: ebook










Trama:
Alex vive a Milano. Jenny vive a Melbourne. Hanno sedici anni. Un filo sottile unisce da sempre le loro vite: un dialogo telepatico che permette loro di scambiarsi poche parole e che si verifica senza preavviso, in uno stato di incoscienza. Durante uno di questi attacchi i due ragazzi riescono a darsi un appuntamento. Alex scappa di casa, arriva a Melbourne, sul molo di Altona Beach, il luogo stabilito. Ma Jenny non c'è. I due ragazzi non riescono a trovarsi perché vivono in dimensioni parallele. Nella dimensione in cui vive Jenny, Alex è un altro ragazzo. Nella dimensione in cui vive Alex, Jenny è morta all'età di sei anni. Il Multiverso minaccia di implodere, scomparire. Ma Jenny e Alex devono incontrarsi, attraversare il labirinto delle infinite possibilità. Solo il loro amore può cambiare un destino che si è già avverato.

Il mio pensiero:
Faccio una piccola premessa, uno dei film che ho adorato di più fra quelli che ho visto di recente è Inception, chi avesse la fortuna di avere questa lacuna corra immediatamente a vederlo. E' sensazionale, una storia meravigliosa che unisce azione, spionaggio industriale al valicamento di ciò che è più intimo nell'animo umano: il subconscio. Entrare nei sogni di qualcuno per manipolarne le decisioni coscienti è sicuramente un'idea che si situa al limite tra il geniale e la follia. Io propendo per la prima. Vi chiederete, qui si parla di Multiversum che c'entra Inception?
Quando ho iniziato questa lettura non ho potuto fare a meno di pensare al film, l'idea attorno a cui ruota la storia me l'ha ricordata. Nel libro non si parla di sogni ma di mondi paralleli: il multiversum. Ciascuno di noi vive tutte le infinite possibilità che si presentano ad ogni scelta, in mondi che coesistono simultaneamente. Nessuno ha la percezione dell'esistenza di tali mondi, nessuno tranne Alex e Jenny, due ragazzi che vivono agli antipodi della terra Milano e Melbourne, ma che inspiegabilmente riescono a percepire l'uno i pensieri dell'altra e viceversa, e attraverso questo ponte telepatico si parlano da anni. 
L'idea è tra il geniale e il folle, come per Inception, ed è forte, un vero asso nella manica dell'autore. Tuttavia nello svilupparla sono mancate delle cose.
I due protagonisti comunicano attraverso la telepatia e iniziano a cercarsi per scoprire se la voce corrisponde ad una persona reale o meno. Si percepisce una forte attrazione fra i due e nel procedere degli eventi Alex e Jenny capiscono di quale potere sono dotati: valicare il confine fra i vari mondi del Multiversum. L'incontro tra i due non sarà cosa semplice - non dico di più per non rovinare la lettura - l'intreccio di questi piani di esistenza è complicato; nonostante questo il libro è molto chiaro e non si corre il rischio di perdersi nella storia. 
Quando Alex e Jenny riescono a incontrarsi fisicamente l'attrazione esplode e di lì a poco li troviamo diventare una coppia consolidata in poche pagine. E' vero che si parlano da anni attraverso la mente ma avrei preferito godermi lo sbocciare di questo amore con più dettagli. 
Una cosa analoga succede per quanto riguarda i poteri di Alex e Jenny, la scoperta di poter saltare da un mondo all'altro arriva inaspettatamente, Alex un momento è nella sua Milano e un momento dopo si ritrova in una Milano post-apocalittica, infine torna indietro. L'idea dei mondi paralleli è fantastica e mi sarebbe piaciuto poterli esplorare di più, diciamo fare un giro turistico panoramico. 
Il percorso narrativo di Alex e Jenny è tutto in salita e subito dopo aver compreso di cosa sono capaci, incombe su tutti i mondi possibili una minaccia di distruzione da cui sembra non esserci alcuna salvezza, se non Memoria. Non voglio dirvi cos'è questa minaccia perchè racconterei troppo del libro, ma visto che sono in tema di collegamenti cinematografici il genere è quello "the day after tomorrow" o anche "predizione Maya da fine del mondo" che però si avvera. 
L'ultima parte del libro è fuga e azione sul genere cinematografico americano, o almeno questo mi ha ricordato, e se è funzionale alla storia, a me non è piaciuta particolarmente, l'ho trovata troppo Made in USA.  
Mi ha sorpreso positivamente la conclusione del libro che esce da questo mood di fuga-azione a stelle e strisce ambientata a Milano, e catapulta il lettore verso Memoria, questo luogo - nonluogo che è il titolo del secondo libro Multiversum #2. 
Riguardo ai personaggi ho adorato Marco, l'amico fidato di Alex, costretto in sedia a rotelle e mago del computer. Marco ha un ruolo importante perchè mette Alex sulla buona strada per capire cos'è il Multiversum e Memoria, spero che nel secondo libro abbia uno spazio maggiore. 
Spero anche che alcune cose vengano chiarite nel sequel, è una bella storia, come l'idea che l'anima, ma mi aspettavo di più. 


giovedì 16 maggio 2013

50 sfumature di Sci-Fi



Che ne dite di 50 autori per 50 racconti e tutti i colori della fantascienza? Io dico che queste sono le sfumature che preferisco. Non posso esprimermi su quelle più famose che hanno invaso vetrine di librerie e scaffali dei supermercati, semplicemente perchè non l'ho lette. Nessun giudizio di merito, questione di genere. E se le 50 sfumature di grigio, rosso e non ricordo cosa, non sono nelle mie corde quelle di Sci-Fi le fanno vibrare.

Vi spiego meglio di cosa si tratta. E' una raccolta di racconti che vuole mostrare ai lettori le tante declinazioni che può assumere la fantascienza. Il progetto è a cura dell'editore "La Mela Avvelenata" e reca la prefazione di Giuseppe Lippi (curatore della nota collana Urania per Mondadori).

Gli autori, selezionati dal curatore Alexia Bianchini, hanno scelto fra i diversi sottogeneri proposti: poemi, fantascienza militare, space opera, steampunk, postumani. Un viaggio attraverso la bravura e la fantasia di 50 scrittori tra cui anche volti noti nella fantascienza italiana con Urania e internazionale. Ecco quali:

Cantico del guerriero eterno – Daniele Picciuti
È solo l’inizio - Viola Lodato
Una famiglia perfetta – Emanuele Delmiglio
Chouma-Fly - Dario Tonani
Speranza - Anna Grieco
Tartan - Stefano Pastor
Symlife – Giovanni Stoto
NeoLife Enterprise – Lorenzo Crescentini
Dodici minuti - Livin Derevel
Una questione di memoria - Alain Voudì
L’Ufficio Richieste - Marta Leandra Mandelli
Tempus fugit - Francesco Troccoli
Fuoco amico - Claudio Cordella
G.D.O. - Simone Messeri
La Soglia – Serena Barbacetto
Adatto – Maico Morellini
Il Sentiero della Spirale - Sandro Battisti
Recupero Intergalattico – Ambra Fraccaro
Flyway 617 - Aaron Leonardi
Sganciamenti - Chiara Perseghin
Lenora - Rigoni Fiorella
Il dibattito - Andrea Santucci
La preghiera della sera - Francesca Rossi
Galassia Magellano - Elvio Ravasio
Secondo avvento - Luigi Milani
Infinity - Federica Gnomo
Cacciatori di Draghi - Enrico Nebbioso Martini 28. Il bastoncino più corto - Fabrizio Fortino
Galassia madre – Marco Milani
LUI & LEI - Claudia Graziani
Gamma pavonis – Ivan Berdini
Virus – Donatella Perullo
Piloti di Meteor – Vittorio Della Rossa
Flush – Francesco V erso
Mutangenesi – Alexia Bianchini
Nella luce – Luca Romanello
Per un pugno di sogni – Stefano Sacchini
Il pianeta bianco - Luca Fadda
Rompicapo – Daniela Barisone
Il tempo che verrà - Francesca Montomoli
Cambi d’Abito – Alessandro Forlani
Ma che bontà - Luciana Ortu
Illuminante buio – Fabio Bottinelli
Consapevolezza – Paola Boni
Me-book - Raffaele Fumo
Technofollia - Valerio Marcello Pelligra
Happy Days – Raffaele Serafini
Finalmente umano – Pellegrino Dormiente
Verso la luce – Maria De Riggi
Terra – Hush

Link utile: http://www.lamelavvelenata.com/

Vi piacciono queste sfumature?




mercoledì 15 maggio 2013

WWW...WEDNESDAYS #3

Eccoci al terzo appuntamento con la rubrica del mercoledì, con cadenza bisettimanale, perchè nonostante la lista dei libri da leggere cresca ad un ritmo vertiginoso >.<, non sono altrettanto veloce ^_^





W... W... W... Wednesday è una rubrica ideata da MizB del blog Should Be Reading e per partecipare occorre rispondere a tre semplici domande:
1. What are you currently reading? (Che cosa stai leggendo?)
2. What are you recently finish reading? (Che cosa hai appena finito di leggere?)
3. What do you think you'll read next? (Quale pensi sarà il prossimo libro che leggerai?)

Cominciamo ...
 What are you currently reading? (Che cosa stai leggendo?)
 
 
Sì, sto mandando per le lunghe questa lettura ma i pdf e il mio ereader non vanno particolarmente d'accordo ^_^ inoltre ci sono dei punti in cui la storia è troppo rock, ovvero devi essere amante della lettura e musicista. Ma mi esprimerò meglio alla fine.

What are you recently finish reading? (Che cosa hai appena finito di leggere?)

L'ho finito proprio ieri sera e nei prossimi giorni pubblicherò la recensione, l'idea è originale anche se mi ricorda molto il film inception che ho adorato, ma in certi punti mi sarei aspettata uno sviluppo con più respiro. Ne parlerò meglio nella recensione, venerdì. 

What do you think you'll read next? (Quale pensi sarà il prossimo libro che leggerai?)

Ho voglia di un pò di mistero e atmosfere londinesi di epoca vittoriana, in realtà sono indecisa perchè ho tanta voglia di leggere anche questo:

Quest'autrice mi ha conquistato con "la bambina senza cuore" e anche questa sembra una storia con tutte le carte in regola per essere una bella lettura. 

E voi?
Cosa state leggendo?